Il bando ufficiale del master, con le istruzioni per la presentazione della domanda, è stato pubblicato al seguente link: BANDO
Termine delle iscrizioni: 17/11/2022
Il master in Advanced Analytics è di II° livello
Il corso verrà erogato a distanza.
La classe è composta da un massimo di 25 partecipanti.
Ricevi aiuto dei nostri professori.
Il costo di partecipazione per il Master in Advanced Analytics for Insurtech è di €3.700.
Generali Italia mette a disposizione 5 borse di studio a copertura integrale del costo di partecipazione.
Master in Advanced Analytics for Insurtech si pone l'obiettivo di formare i candidati per fargli acquisire la qualifica di “Data Scientist”, ovvero di figure professionali in grado di utilizzare metodologie e tecniche avanzate per la raccolta, la gestione, l'elaborazione e l'analisi dei dati, ottenendo conseguentemente la capacità di tradurre questi ultimi in informazioni utili a supportare i processi decisionali in ambito assicurativo. Il progetto formativo prevede l’apprendimento delle metodologie, delle tecnologie e degli strumenti utili:
Il master consentirà l’acquisizione delle competenze datamind più richieste dal mercato del lavoro, e dalle più innovative società assicurativo-finanziarie, in particolare nell’ambito Insurtech per la copertura dei ruoli presenti nelle funzioni di Advanced Analytics quali: Data Scientist, Data Engineer, Analytic Business Lead. Le figure in uscita dal master acquisiranno le competenze attualmente più richieste a livello globale dal mercato del lavoro, con particolare attenzione all’ambito assicurativo. Inoltre, il master permetterà la riqualificazione professionale di studenti lavoratori, che operano già in strutture lavorative in ambito assicurativo o bancario.
Il linguagio di programmazione più utilizzato per analisi dei dati.
Management di basi dati per data analytics.
Imparerai le migliori pratiche per la programmazione e clean code.
Imparerai metodologie di sviluppo agili per una rapida distribuzione del software.
Metodologie per la gestione del rischio nelle aziende.
Metodologie per la misurazione, elaborazione e comunicazione di natura finanziaria su entità economiche come le imprese e corporazioni.
Approcci per l'innovazione nelle aziende.
Best practices per la gestione dei progetti all'interno delle aziende.
Imparerai come elaborare dati da diverse origini in un'unica vista unificata.
Elaborazione di big data con spark.
Impara a usare il cloud computing per grandi progetti nelle aziende.
Utilizzo di statistiche applicate nell'ambiente di sicurezza delle aziende.
Le serie temporali sono un potente strumento per stimare il rischio all'interno delle aziende.
Tableau è una piattaforma di analisi visiva che trasforma il modo in cui utilizziamo i dati per risolvere i problemi, consentendo a persone e organizzazioni di ottenere il massimo dai propri dati.
Imparerai la teoria e le diverse metodologie per il machine learning.
Programmi e applichi la teoria appresa in "Metodi di Machine Learning" usando il linguaggio di programmazione Python..
Corso introduttivo al Deep Learning.